Description: DESCRIPTION : Up for auction is a 60 years old EXCEPTIONALY RARE and ORIGINAL Theatre POSTER for the ITALIAN film "THE COLOSSUS of RHODES" ( IL COLOSSO DI RODI - LE COLOSSE DE RHODES ) by the legendary ITALIAN DIRECTOR - SERGIO LEONE , Best known for his SPAGHETTI WESTERNS . This is the ORIGINAL VINTAGE FRENCH THEATRE POSTER for the ITALIAN FILM which was published by the distributors . Colorful lithographic printing. GIANT size - around 47 x 63" ( Not accurate ) . The EXCEPTIONAL SIZE limited my photographs quality. Condition is very good . Used. Folds. ( Pls look at scan for accurate AS IS images ) Poster will be sent folded in a special protective rigid sealed packaging. AUTHENTICITY : This poster is guaranteed ORIGINAL from 1961 , NOT a reprint or a recently made immitation. , It holds a life long GUARANTEE for its AUTHENTICITY and ORIGINALITY. PAYMENTS : Payment method accepted : Paypal & All credit cards. SHIPPMENT : SHIPP worldwide via registered airmail is $ 29. Poster will be sent folded in a special protective rigid sealed packaging. Handling around 5-10 days after payment. The Colossus of Rhodes (Italian: Il Colosso di Rodi) is a 1961 Italian sword and sandal film directed by Sergio Leone. Starring Rory Calhoun, it is a fictional account of the island of Rhodes during its Classical period in the late third century before coming under Roman control, using the Colossus of Rhodes as a backdrop for the story of a war hero who becomes involved in two different plots to overthrow a tyrannical king: one by Rhodian patriots and the other by Phoenician agents. The film was Leone's first work as a credited director, in a genre where he already had worked before (as the replacement director for The Last Days of Pompeii and as a secondary director for both Ben-Hur and Quo Vadis). It is perhaps the least known of the eight films he directed, and is notable for being one of only two of these films without an Ennio Morricone score. The film is also notable for its unusual time period: The time following Alexander the Great’s death (323 BC) but before the rise of the Roman empire (27 BC), known as the Hellenistic era. Most sword-and-sandal epics of the 1950s and 1960s were set in either classical Greece or even earlier (Hercules, Ulysses, The Giant of Marathon) or the later Roman period (Ben Hur, The Magnificent Gladiator, Quo Vadis). The only other films made during the peplum era to use a Hellenistic setting are Hannibal (1959), Revak the Rebel and Siege of Syracuse (both 1960). Contents [hide] · 1Plot · 2Cast · 3Production · 4Reception · 5Depiction of the Colossus · 6Biography · 7See also · 8References · 9External links Plot[edit] A Greek military hero named Darios (Rory Calhoun) visits his uncle Lissipu (George Rigaud) on the island of Rhodes in the year 280 BC. Rhodes has just finished constructing an enormous colossal statue of the god Apollo to guard its harbor and is planning an alliance with Phoenicia, which would be hostile to Greece. Darios flirts with the beautiful Diala (Lea Massari), daughter of the statue's mastermind, Carete (Félix Fernández), while becoming involved with a group of rebels headed by Peliocles (Georges Marchal). These rebels seek to overthrow Rhodes' tyrannical king Serse (Roberto Camardiel); but so does Serse's evil second-in-command, Thar (Conrado San Martín). He has Phoenician soldiers smuggled into Rhodes as slaves, and his men occupy the Colossus to secure safe entrance for the Phoenician fleet. The rebels learn of this plan and decide to apply to the Greeks for help; Darios, who is forbidden to leave Rhodes as he is suspected a spy, is to serve as an unwitting message carrier. But as they try to exit the harbor under the cover of night, they are foiled by the Colossus's defensive weaponry and arrested; Darios is of course convicted as a fellow conspirator. However, just before the captives are to be executed, the rest of the rebels break them out. In their hideout, Peliocles decides that the only way to stop the invasion is to control the Colossus and free their fellow rebels who have already been captured and sentenced to work as slaves beneath the Colossus; the release mechanism for the dungeons is located in the statue itself. Darios realizes that without reconnaissance the mission is doomed to fail and tries to enlist Diala's aid. Unfortunately, he foolishly tells her about the rebels' hideout. Diala, who longs for power, betrays Darios and has Thar have the rebels nearly wiped out – with the exceptions of Mirte (Mabel Karr) and Koros (Ángel Aranda), Peliocles' sister and brother, who have managed to hide. Peliocles and his men are captured and forced to provide amusement in the local arena; but just when Darios arrives to publicly expose the traitor's plot, Thar executes his coup and kills Serse and his retainers. The rebels immediately set out to carry out their plan, but the rebellion seems doomed to fail: Darios is captured while he tries to work the release mechanism to the dungeons, and Koros, who accompanies him, is killed. An all-out assault of the rebels on the Colossus is foiled by its formidable arsenal, which forces them to retreat into the city. Thar's plan seems to go smoothly until the soldiers kill Diala's father, who does not want to see his life's work abused, and an earthquake and a violent storm hit the island just as the enemy fleet is visible on the horizon. Thar and his men flee the Colossus when a tremor shakes the structure violently, only to be slain by the rebels in the city streets; Diala, plagued with remorse, frees Darios but is soon afterwards killed by falling debris. As the quake continues, the Colossus finally topples over and crashes into the harbor bay. After the fury of nature has passed, Darios and Mirte meet Lissipu outside the ruined city. Lissipu remarks that Darios is now free to leave, but his nephew announces that he will marry Mirte and stay in Rhodes to help make the island peaceful again. Cast[edit] · Rory Calhoun - Darios · Lea Massari - Diala · Georges Marchal - Peliocles · Conrado San Martín - Thar · Ángel Aranda - Koros · Mabel Karr - Mirte · Mimmo Palmara - Ares · Roberto Camardiel - King Serse · Alfio Caltabiano - Creonte · George Rigaud - Lissipu Production[edit] The film was originally meant to star John Derek. However he clashed with Sergio Leone and was replaced by Rory Calhoun.[1] Leone filmed exterior scenes at the Laredo harbour, Cantabria, the Bay of Biscay, the Manzanares el Real and Ciudad Encantada at Cuenca.[2] Reception[edit] According to MGM records the movie made a profit of $350,000.[3] Depiction of the Colossus[edit] Although no physical references of the original Helios Colossus are known to exist, the structure is rendered in this film as being an Etruscan image of the god Apollofollowing the kouros style of sculpture, with a slight “archaic smile.” It is shown to be about 300 feet high (nearly three times the height of its historical counterpart) holding a bowl at chest level with elbows raised outward, straddling each side of the harbor entrance. It is also revealed to be a hollow metal sculpture, much on the same order as the Statue of Liberty, with several interesting features: an interior spiral staircase leading to a second set of stairs at the head of the statue; a chain system that runs practically the height of the statue, which controls sliding doors to a dungeon; permanent openings at the pupils of the eyes and the ears - large enough for a man to pass through; a drawbridge-style door hidden in the center chest that opens to the bowl; the bowl can be filled with burning materials and used as an altar; the fire in the bowl can be dropped on anything beneath by means of a divided trap door on its bottom; and the entire top third of the statue’s head has a dodecagonal opening that allows for catapults to be fired out of it. While the statue in the film is shown to be made of iron and burnished brass (or perhaps bronze) and barefoot, barechested and bareheaded, wearing only a short men’s Greek-style skirt and a Il colosso di Rodi Titolo originale The Colossus of Rhodes Lingua originale italiano Paese di produzione Italia, Spagna, Francia Anno 1961 Durata 136 min (versione integrale) 127 min (versione ridotta) Rapporto 2,35:1 Genere epico, avventura Regia Sergio Leone Soggetto Sergio Leone Sceneggiatura Sergio Leone, Luciano Chitarrini, Ennio De Concini, Luciano Martino Produttore Michele Scaglione Casa di produzione Cineproduzioni Associate Distribuzione(Italia) Filmar Fotografia Antonio L. Ballesteros Montaggio Eraldo Da Roma Musiche Angelo Francesco Lavagnino Scenografia Vittorio Rossi Costumi Vittorio Rossi Interpreti e personaggi · Rory Calhoun: Dario · Lea Massari: Diala · Georges Marchal: Peliocle · Conrado San Martín: Tireo · Ángel Aranda: Koros · Mabel Karr: Mirte · George Rigaud: Lisippo · Roberto Camardiel: Serse · Mimmo Palmara: Ares · Félix Fernández: Carete · Carlo Tamberlani: Xenon · Alfio Caltabiano: Creonte · José María Vilches: Eros · Antonio Casas: ambasciatore dei Fenici · Yann Larvor: Mahor · Ángel Menéndez: Eteocle Doppiatori originali · Giuseppe Rinaldi: Dario · Lydia Simoneschi: Diala · Emilio Cigoli: Peliocle · Nando Gazzolo: Tireo · Massimo Turci: Koros · Maria Pia Di Meo: Mirte · Bruno Persa: Lisippo · Carlo Romano: Serse · Glauco Onorato: Ares · Giorgio Capecchi: Carete · Manlio Busoni: Xenon · Pino Locchi: Creonte · Gualtiero De Angelis: ambasciatore dei Fenici · Renato Turi: Eteocle Il colosso di Rodi è un film mitologico/d'avventura del sottogenere peplum del 1961 diretto da Sergio Leone. È stato il primo e meno conosciuto dei film di Leone come regista accreditato, che lo ha visto al lavoro su un genere di cui aveva già avuto esperienza (aiuto regista di Ben-Hur e Quo vadis?). È anche l'unico film di Leone la cui colonna sonora non sia stata affidata ad Ennio Morricone. Indice [nascondi] · 1Trama · 2Produzione · 3Note · 4Collegamenti esterni Trama[modifica | modifica wikitesto] L'eroe ateniese Dario si reca sull'isola di Rodi per ritemprare le forze. Il popolo trama contro Serse, perciò il re ha fatto costruire un colosso in grado di distruggere tutte le navi che entrano nell'isola senza il suo permesso. Dario si unisce ai congiurati e cerca aiuto in Diala, la figlia del costruttore del colosso. Mentre accade ciò un traditore della città, Tireo, si accorda con il popolo dei Fenici per prendere d'assedio la città. L'assalto ha inizio: Dario e i congiurati fuggono, mentre un violento terremoto distrugge Rodi e il suo colosso. Produzione[modifica | modifica wikitesto] Il film fu al centro di una lite tra il regista e il primo interprete del ruolo di protagonista maschile, John Derek, che accusò Leone di essere poco esperto e perciò di voler lui prendere le vesti di regista. Alla fine ebbe la meglio Leone, che fu sostenuto dalla maggior parte degli attori del film. Derek quindi si dimise.[1] Il film è stato girato, per le scene in esterni al porto di Laredo, in Cantabria, al Golfo di Biscaglia, a Manzanares el Real e nel sito naturale de la Ciudad Encantada a Cuenca. IL COLOSSO DI RODI (The Colossus of Rhodes) - Sergio Leone IL COLOSSO DI RODI Regia - Sergio Leone Soggetto - Sergio Leone Genere - Epico, avventura Sceneggiatura - Sergio Leone, Luciano Chitarrini, Ennio De Concini Produttore - Michele Scaglione per Cineproduzioni Associate Distribuzione (Italia) Filmar Fotografia - Antonio L. Ballesteros Montaggio - Eraldo Da Roma Musiche - Angelo Francesco Lavagnino Scenografia - Vittorio Rossi Costumi - Vittorio Rossi Lingua originale - Inglese Paese di produzione - Italia, Spagna, Francia Anno 1961 Durata 136 minuti 127 minuiti (versione ridotta) Colore - Colore Audio - Sonoro Interpreti e personaggi Rory Calhoun: Dario Lea Massari: Diala Georges Marchal: Peliocle Conrado San Martín: Tireo Ángel Aranda: Koros Mabel Karr: Mirte George Rigaud: Lisippo Roberto Camardiel: Serse Mimmo Palmara: Ares Félix Fernández: Carete Carlo Tamberlani: Xenon Alfio Caltabiano: Creonte José María Vilches: Eros Antonio Casas: Ambasciatore dei Fenici Yann Larvor: Mahor Doppiatori italiani Giuseppe Rinaldi: Dario Lydia Simoneschi: Diala Emilio Cigoli: Peliocle Nando Gazzolo: Tireo Massimo Turci: Koros Maria Pia Di Meo: Mirte Bruno Persa: Lisippo Carlo Romano: Serse Glauco Onorato: Ares Giorgio Capecchi: Carete Pino Locchi: Creonte Gualtiero De Angelis: Ambasciatore dei Fenici Renato Turi: Eteocle TRAMA - A Rodi, il tiranno Serse ha fatto edificare dall'architetto-scultore Carete un colosso a guardia del porto e della città. La statua, in bronzo dorato e alta 32 meri, ha il compito di impedire le scorrerie dei fenici e di permettere un controllo rigoroso sulle navi in partenza, con una complessa serie di meccanismi difensivi comandati dall'interno. A Rodi serpeggia il malcontento e la rivolta è sul punto di scoppiare. Gli oppositori del tiranno, guidati da Peliocle e dai suoi fratelli, attentano più volte alla vita di Serse, che però riesce sempre a salvarsi. Peliocle e i suoi, allora, cercano di avvicinare Dario, eroe ateniese vincitore dei Persiani, che si trova a Rodi per riposare: sperano di convincerlo a passare dalla loro parte, e di ottenere con ciò l'aiuto di Atene per rovesciare la tirannide. Dario, che nel frattempo si è innamorato della bella Diala, figliastra di Carete, capisce dopo qualche resistenza iniziale che Peliocle combatte per la giustizia, e tenta di abbandonare Rodi nonostante il divieto di Serse. Ma la nave, comandata da Peliocle, è fermata all'imboccatura del porto: qualcuno aziona il meccanismo che fa cadere il fuoco dal braciere del colosso e l'imbarcazione è avvolta dalle fiamme. Dario e gli alti sono catturati, imprigionati e sottoposti a torture; intanto i Fenici preparano I'invasione di Rodi entrando in città travestiti da schiavi e attendendo di essere in numero sufficiente per sferrare I'attacco. Il fratello più giovane di Peliocle è testimone dello stratagemma, e quando Dario e gli altri prigionieri sono condotti al cospetto di Serse, guida un'azione a sorpresa riuscendo a liberarli. Una volta raggiunto il nascondiglio, Peliocle e i suoi uomini studiano un piano per scongiurare il pericolo fenicio, ma Dario torna a Rodi da Diala e, credendola sincera, si confida con lei, Diala in realtà complotta con Tireo, il "fido" consigliere di Serse: una volta consegnata la città ai Fenici, sarebbe lei a essere incoronata regina. Dario scopre il doppio gioco della donna e fugge tuffandosi dalla cima del colosso mentre Diala, ormai accecata dal miraggio del potere, lascia che anche Carete, un'idealista deciso ad opporsi ai suoi piani, sia ucciso dagli uomini di Tireo. Quando Dario torna al nascondiglio, trova gran parte dei compagni morti: la sorella di Peliocle, Mirte, lo accusa di tradimento, ma lui fugge e raggiunge la città dove, nel circo, Peliocle e gli altri superstiti stanno per essere messi a morte. L'intervento di Dario coincide con l'attacco dei Fenici: Serse viene ucciso, e nella confusione generale i prigionieri riescono a fuggire. Tornato all'interno del colosso, Dario aziona il meccanismo che apre le sbarre dei sotterranei ma, mentre tutti i prigionieri escono all'aperto, viene nuovamente sopraffatto e catturato. All'orizzonte compaiono le vele della flotta fenicia: prima che possano raggiungere il porto, tuttavia, un violento maremoto le distrugge. Mente la tempesta sconvolge Rodi, Diala libera Dario e muore schiacciata da una trave. Dario abbandona il colosso un attimo prima che il terremoto lo abbatta facendolo precipitare in mare. Anche Tireo muore ucciso da Ares, fratello di Peliocle. Placatasi la tempesta, Dario, Peliocle e gli altri superstiti si allontanano da ciò che resta della città per ricostruirla in un'altra parte dell'isola. COMMENTO - Secondo la Storia, il colosso di Rodi fu costruito tra il 304 e il 301 a.C., e venne distrutto da un terremoto intorno al 226 a.C. ma i riferimenti storici del film sono abbastanza confusi. Vi si parla degli arconti, che ressero la città di Atene tra il 600 e il 300 a.C,, e comunque in epoca anteriore alla conquista romana (dopo la quale l'arcontato fu mantenuto soltanto come istituzione nominale), ma si fa anche comprendere come la potenza ateniese sia ancora nel suo pieno splendore. L'ateniese Dario (Rory Calhoun) vanta una recente partecipazione alla battaglia navale di Isso: in realtà la battaglia fu combattuta da Alessandro Magno contro I'esercito persiano di Dario III nel 333 a.C., quindi almeno trent'anni prima dell'inizio della costruzione del colosso. Si accenna alle guerre persiane di Atene, che erano state combattute nel secolo prece€dente. Dunque, non è la Storia lo scopo dell'autore. Sarebbe un errore pensare che Il colosso di Rodi ricalchi pedissequamente gli schemi del genere kolossal. Certo, il film rispecchia il gusto spettacolare dell'epoca, ma le trasgressioni non mancano. Ciò rivela in Leone un autore già avviato a create quell'universo iconografico e mistico che Io condurrà - da Per un pugno di dollari (1964) in poi - a reinventare il western. Che il film sia un kolossal lo testimoniano i costumi, le scenografie, le musiche d'atmosfera del veterano Angelo Francesco Lavagnino, le numerose scene di massa e quei piccoli segni inconfondibili rappresentati dalle esibizioni di danzatrici e giocolieri alla corte del tiranno, dagli intrighi di palazzo, dal circo con bighe e leoni, e naturalmente dalla catastrofe finale come purificazione voluta dalla collera divina: un espediente vecchio come il cinema. Ma, pur costretto a servirsi di questi luoghi comuni, Leone se ne affranca con una serie di situazioni e particolari "incongrui" (come il clamoroso "errore" storico di mostrare il circo e i leoni, spettacolo sconosciuto alla civiltà greca almeno nel periodo, antecedente alla conquista romana, in cui è ambientata la vicenda). Per il resto, accetta anch'egli gli anacronismi tipici del kolossal: personaggi credibili soltanto per i costumi che indossano ma non per i tratti somatici, dialoghi costellati di espressioni "fuori epoca". Dario dice a Diala (Lea Massari): "Ma come, non ti senti conquistata dal mio sguardo?". E lei risponde: "Le ragazze di Atene lo trovano irresistibile?". Più avanti, in fuga dal palazzo di Serse, Dario trova ad attenderlo l'amico Lisippo (Jorge Rigaud) che, reggendogli le briglie del cavallo, gli si rivolge così: "Monta,i convenevoli a dopo!". Approntando un ariete per abbattere la porta del colosso, Peliocle (George Marchal) esclama: "Bene, così! Con questo li staneremo dal colosso, quei maledetti fenici!". Ma gli anacronismi più curiosi sono quelli che rimandano alle storie di ambientazione medievale o cavalleresca, perché non sembrano dovuti a disattenzioni di sceneggiatura, ma a una consapevole volontà di deviare dall'asse storico del film: i passaggi segreti del palazzo, il ponte levatoio da cui si accede al braciere del colosso, le catapulte che gettano liquido bollente sugli assalitori, la camera delle torture e addirittura un falcone incappucciato. D'altronde, la stessa concezione architettonica della statua è quella tipica del torrione di un castello, con una scala a chiocciola che lo percorre in tutta la sua altezza e con i sotterranei adibiti a prigione. Tutto questo, però, importa meno dell'ironia. Leone vi ricorre rivelando spirito di trasgressione nei confronti di una materia per cui prova un interesse relativo. È però necessario distinguere: Il colosso di Rodi presenta situazioni ironiche al loro interno, e particolari ironici esterni al racconto. Tra le prime, poco importanti, ricordo l'aggressione notturna a Dario da parte di Peliocle, Ares e Creonte. L'intensità drammatica si affievolisce via via e sfiora la comicità grazie alla presenza di Lisippo che, per paura dei tuoni, dorme con i tappi nelle orecchie e non si accorge di quanto avviene a due passi da lui. Tipica situazione anticlimax in cui la progressione drammatica è interrotta da un dettaglio burlesco di tono diverso. In fondo, non esce dalla convenzione neppure la scena della morte del tiranno Serse (che ha le banali fattezze di tanti Nerone dello schermo), colpito da una freccia subito dopo aver pronunziato la frase. "Fino a quando avrò un attimo di vita...": esempio tipico di battuta del dialogo contraddetta dall'avvenimento immediatamente successivo. Molto più interessanti, per individuare le strade che percorrerà Leone, sono i tocchi narrativi sparsi qua e là in maniera del tutto gratuita, come citazioni o rimandi iconografici. Alla fine del prologo, un soldato sopravvissuto all'attacco dei ribelli suona un grande gong: un gesto che non ha alcun seguito nel racconto, ma che ricorda il simbolo della casa di produzione inglese Rank (uno schiavo che percuote un gong), di solito collocato - come qui - immediatamente prima dei titoli di testa. Più avanti, la scena del duello tra Dario e i soldati di Tireo sulla cima del colosso, con le evoluzioni dei personaggi sulla spalla e sul braccio della statua, è un dichiarato omaggio all'Hitchcock di Intrigo internazionale, 1959); all'inseguimento sul monte Rushmore tra le facce scolpite dei presidente. Infine, quando la testa della statua si apre per lasciare uscire il liquido bollente;il colosso assume l'inconfondibile aspetto della Statua della Libertà. Leone racconta una storia dell'antichità greca, ma già pensa alla terra dei suoi sogni, l'America. Se non può sottrarsi alle convenzioni del genere, il regista non se ne lascia però travolgere. Anzi, ne mette in luce tutta la artificiosità. Così, la catastrofe finale, non particolarmente "distruttiva" se paragonata ad altre dell'epoca, è più un tributo al genere che una autentica necessità narrativa (Leone veniva da Gli ultimi giorni di Pompei, in cui due città erano cancellate dalla faccia della terra, è l'anno successivo avrebbe diretto la seconda unità di Sodoma e Gomorra,1962, di Robert Aldrich - una catastrofe biblica con rovine e distruzioni totali). La combinazione di maremoto e terremoto che abbatte il colosso e distrugge parte della città di Rodi appare ben poca cosa. Del resto, il regista non sfrutta neanche tutte le possibilità spettacolari offerte dalla sceneggiatura: le navi fenicie avvistate all'orizzonte un attimo prima della tempesta saranno sicuramente affondate dal maremoto, ma senza che ciò venga mostrato, quasi che chi aveva orchestrato l'episodio, si fosse poi dimenticato di concluderlo. L'episodio del cataclisma, inoltre, dichiara continuamente la propria falsità, la propria cartapesta: il kolossal vive di trucchi, effetti speciali e modellini, ed è in questa direzione che Leone si muove per svelare i meccanismi nascosti. Certo, il margine di intervento rimane relativo, non tale da permettere "evasioni" come quelle di Bava e Fellini che, rispettivamente per I tre volti della paura (1963) e per E la nave va (1983), con un carrello indietro rivelavano addirittura i macchinari del set cinematografico. Quelle di Leone sono piuttosto allusioni, sempre riferite al cardine spettacolare del film, la statua del colosso. Quando Dario, dopo essere stato rinchiuso da Diala in un passaggio segreto, piomba involontariamente nel pieno di una congiura di palazzo. Tireo sta mostrando al messo fenicio un modellino del porto di Rodi sovrastato da un colosso in miniatura (forse lo stesso usato nella scena finale della distruzione). È chiaro il riferimento ai modellini adoperati nel film, e ciò è ancora più evidente nelle numerose scene ambientate all'interno del colosso, dove compaiono ingranaggi e meccanismi che azionano botole, tranelli e difese. L'intento del regista è quindi duplice: da un lato mostrare il funzionamento del colosso (una necessità del racconto, interna al film), e dall'altro svelarne la falsità (una necessità dell'autore, esterna al film). Proprio questo sdoppiamento del piano narrativo - continuamente sospeso tra il gioco di prestigio e la rivelazione del trucco - è la cifra stilistica più notevole del film. La tipologia dei personaggi, per quanto tradizionale e caratteristica del genere, può suggerire qualche riflessione. Dario è "l'eroe", ma per Leone questo è un concetto relativo (nel western diverrà fondamentale, più che altro per la sua assenza). Con il sorriso smagliante e la perfetta abbronzatura, appare come la quintessenza del personaggio positivo. Col progredire del racconto scopriamo però che il suo eroismo emerge soltanto dai dialoghi degli altri personaggi: si fa un gran parlare delle vittorie e del coraggio di Dario, ma nulla giustifica tanta fama. Quando la storia si avvicina all'epilogo, anch'egli dovrà ovviamente uscire allo scoperto, ma il fatto stesso che tutto si risolva con una catastrofe naturale relega il contributo umano in secondo piano. Insomma, Dario è il perfetto fantoccio manovrato dal destino e più ancora, dalle convenzioni del genere. Semmai, il vero eroe sembrerebbe Peliocle, il capo dei ribelli: di poche parole, forte, leale, votato alla causa della libertà, ma altrettanto rapidamente accantonato dall'autore, cui I'eroismo tradizionale non interessa. Più interessante è la definizione delle figure femminili. All'inizio per Leone la donna riveste un ruolo marginale e accessorio, strumentale alla vicenda o a qualche suo sviluppo (evolverà poi con C'era una volta il West, ma sarà una evoluzione storica più che concettuale). Qui Diala, la presunta eroina, è bella, vanitosa (innumerevoli le volte in cui si sofferma davanti allo specchio, un espediente che suggerisce anche la sua doppiezza) e soprattutto traditrice. Con un facile simbolismo caro al cinema avventuroso classico, da quando svela la propria autentica natura Diala indossa sempre un vestito nero. Altrettanto tradizionalmente, muore dopo aver liberato Dario, redimendosi per amore. L'altro personaggio femminile del film, Mirte, la sorella di Peliocle segretamente innamorata di Dario, è privo di carattetizzazione proprio perché inutile nell'economia della vicenda. È tuttavia quest'ultima, tra le due, a rivelare meglio la funzione della donna nel cinema di Leone (Diala, per quanto priva di spessore psicologico, recita pur sempre un ruolo da protagonista, e questo non rientra negli schemi iniziali dell'universo mitico dell'autore). A un personaggio femminile .autenticamente protagonista si giungerà soltanto con C'era una volta in America: Deborah avrà lo spessore psicologico e la complessità che mancano sia a Diala (uno stereotipo), sia a Jill di C'era una volta il West (un freddo simbolo). C'è un'altra cosa, che a prima vista rientra nelle convenzioni del genere, ma che serve a intuire il futuro percorso del regista. La caratterizzazione dei personaggi è approssimativa anche perché I'epoca in cui è ambientato il film lasciava all'uomo, frenato dal valore degli dei e dall'incombere del destino, uno scarso margine di intervento sulla propria vita e ancor più sulla Storia. È un concetto che l'autore manterrà e approfondirà: il destino, che qui è il Fato del mito greco, distrugge la tirannide e I'intera isola di Rodi sostituendosi ai progetti degli uomini. È quello stesso ineluttabile destino che Leone mostrerà nei suoi molteplici aspetti in tutta la sua opera, fino a renderlo elemento fondamentale in Giù la testa e coprotagonista, insieme al Tempo, del grande affresco di C'era una volta in America. Il colosso di Rodi introduce un elemento fondamentale che ritroveremo in tutti i film dell'autore: una base storica (qui Rodi, poi saranno il West, il Messico della Rivoluzione e l'America del proibizionismo) su cui costruire un universo fittizio, formato da tanti elementi mitici che convergono in un quadro radicalmente trasgressivo rispetto alle convenzioni della fedeltà storica. Vi sono poi alcune anticipazioni, come l'uso di "luoghi" tipici del western, che però nei western Leone non userà mai (il collo di un prigioniero trapassato da una freccia; una manciata di polvere negli occhi dell'avversario per uscire da una situazione disperata). Alcune scene, invece, si ritroveranno debitamente elaborate nei film successivi: un inseguimento notturno a cavallo che tornerà in Per un pugno di dollari; la scoperta dei cadaveri nel nascondiglio dei ribelli da parte di Dario, riproposta in Giù la testa (i corpi nelle grotte di San Isidro). Da sottolineare infine la presenza di uno straniero - Dario - con il compito di far lievitare il racconto, come saranno Clint Eastwood in Per un pugno di dollari, Charles Bronson in C'era una volta il West e James Coburn in Giù la testa. Quattro anni più tardi, I'arrivo di un altro straniero in una polverosa cittadina del New Mexico avrebbe conquistato il mercato cinematografico italiano e internazionale, rinnovando in maniera radicale un genere ormai codificato da decenni di esperienze americane. Questo rinnovamento, in realtà, non avrebbe fatto altro che affrettare la fine del western; la combinazione di affetto e di rancore che diverrà la caratteristica fondamentale del cinema di Leone - autore sospeso fra la reverenza verso il mito e la necessità di riportarlo a dimensioni più brutalmente realistiche - produrrà un effetto devastante. Con la creazione di un nuovo mito dalle caratteristiche diametralmente opposte a quelle elaborate dal western americano, sostituendo un fatalismo mortuario alla vitalità dell'epoca della conquista, Leone sarebbe divenuto uno degli autori più innovativi del cinema (non solo italiano). 7/10 Il Colosso Di Rodiregia di Sergio Leone Storico recensione di Alessandro Pascale Nel III secolo a.C. l'ateniese Dario è in vacanza a Rodi dove cresce il malcontento popolare contro re Serse, costruttore del famoso colosso. Dario fa la corte a Dalia, figlia dell'architetto creatore del Colosso. A Corte però all'insaputa di tutti ci sono intrighi e complotti per sostituire Serse grazie all'appoggio dei Fenici, interessati alla posizione strategica dell'isola. Quando tutto sembra perduto scoppia un terremoto e succederà di tutto... Il Colosso di Rodi è il vero esordio alla regia di Sergio Leone, se escludiamo l'esperienza de Gli ultimi giorni di Pompei (1959) in cui sostituì in corsa un ammalato Mario Bonnard. Il filone è quello su cui Leone ha fatto maggiore esperienza negli anni '50, lavorando anche assieme a maestri del calibro di Stanley Kubrick in Ben-Hur: un intreccio tra l'interesse per la storia antica, la mitologia e l'epico-fantastico. Da questo punto di vista Il Colosso di Rodi è un'opera che merita rispetto per il risultato più che discreto in rapporto ai canoni dell'epoca. Dal punto di vista stilistico si registra un certo conformismo di un'autore che ancora non osa lasciar campo libero alle proprie intuizioni e tentazioni. Ciò nonostante la regia rimane pulita e formalmente curata, con citazionismi colti (la scena del duello avvenuta sul Colosso è un omaggio a Intrigo internazionale di Hitchcock) ed un'attenzione precisa alla fotografia e ad uno svolgimento lineare e pulito della narrazione. Ugualmente nella media sono le prove attoriali dell'elegante eroe ateniese Dario (Rory Calhoun, colui che successivamente fece il “gran rifiuto” di interpretare Per un pugno di dollari), e dell'incantevole Diala (la diva Lea Massari, qui nel ruolo di femme fatale che nasconde ambizioni e sete di potere). Emergono già però alcune caratteristiche che renderanno famoso il cinema di Leone: innanzitutto l'aspetto progressista su cui è impostata tutta l'opera: la lotta tra schiavi e un regime tirannico, che vede l'esaltazione dei primi, attraverso l'esaltazione della libertà di un popolo (“la libertà di un popolo vale più di sei vite umane”, sentenzia uno dei capi ribelli con accento un po' machiavellico). Da una parte quindi l'ascetismo e l'esaltazione di figure solide e rigide, non solo nel fisico ma anche nello spirito. Dall'altra il lusso, la pesantezza fisica e morale, la decadenza della corte reale, che diventa però motivo di spettacolo estetico per lo spettatore, incantato dai sontuosi costumi e dalla maestosità delle feste in cui si ritrova uno sguardo stilistico assai prossimo al cinema delle origini, con l'uso policentrico di motivi ludici che stordiscono e affascinano chi cerca di trovare un motore principale della scena che in realtà non c'è (tipico per l'appunto della ricerca di spettacolità fine a sé stessa delle prime opere dei Lumière). L'attenzione per gli umili, gli oppressi si collega allo slancio delle folle, del popolo, che diventa protagonista nel finale con la liberazione ottenuta a prezzo del sangue. In mezzo ampio spazio al tema amoroso-sentimentale, canovaccio classico e passaggio quasi obbligato, e per una nutrita serie di battaglie e scontri militari, in cui si mette a fuoco un altro elemento cardine dell'estetica di Leone: l'uso smodato della rappresentazione della violenza, estremizzata in certe scene in maniera brutale e sadica (vedi le torture svolte con l'uso del metallo fuso). L'idealismo si scontra con la dura realtà, e l'autore non risparmia la visione dei traumi e dei dolori conseguenza di questo conflitto. Discutibile nella sua ironia e spettacolarità fine a sé stessa il finale dell'opera, in cui si fa subodorare l'ingresso in scena del Divino (irato dall'arroganza dell'uomo e dal suo Colosso?) che con un terremoto prima consente di fatto la vittoria degli oppressi, poi però ne causa la strage radendo al suolo tutta la polis. La deviazione verso il genere catastrofico appare totalmente gratuita e funzionale a mettere in scena ottimi effetti speciali senz'altro di particolare gusto per l'epoca. Ma serve anche a portare alle estreme conseguenze l'occhio cinico dell'autore, che nel rifiuto più totale dei canoni morali hollywoodiani classici, fa morire vecchi, donne e bambini senza troppa distinzione. Sostanzialmente Il Colosso di Rodi è ancora un'opera parziale che denota alcune immaturità e incertezze. Ma è anche il ponte di lancio che l'autore usa per introdurre alcuni elementi tematici avanzati che verranno adattati con grande successo al contesto western nella Trilogia del dollaro. E in ogni caso resta una visione tutto sommato godibile. Il che non guasta. ebay4307
Price: 145 USD
Location: TEL AVIV
End Time: 2025-01-19T06:19:11.000Z
Shipping Cost: 29 USD
Product Images
Item Specifics
Restocking Fee: No
Return shipping will be paid by: Buyer
All returns accepted: Returns Accepted
Item must be returned within: 30 Days
Refund will be given as: Money Back
Type: Poster
Year of Production: 1961
Theme: Movies
Original/Licensed Reprint: Original